1px

Artisti-Storici-04.jpg

Calendario 300x120

caffe san marco

Trieste, 8 novembre 2014
Antico Caffè S. Marco,
ore 11 di un grigio sabato mattina….

Artisti-Attuali-03.jpg

Benvenuti sul nostro nuovo portale!

Abbiamo creato un sito più ricco, leggibile, dinamico e di facile consultazione. Ora è possibile anche esprimere valutazioni sugli eventi che organizziamo. Il Vostro parere ci aiuterà a migliorare la nostra attività.  Grazie.

Valutazione

Impegno primario dell'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi, fondata nel 1971, è la promozione della passione per il teatro musicale, attraverso manifestazioni ed eventi che accompagnano le stagioni liriche italiane ed estere.

Riapriamo i nostri uffici!

Il nuovo orario di apertura è il seguente: ore 11-12 il martedì e il giovedì. Chi volesse sostenere la nostra attività versando la quota associativa 2023 può farlo tramite bonifico  (IT82S0200802230000005583846) o presso i nostri uffici, dove un omaggio è in attesa per voi. Per ogni informazione: email info@amiciliricaviozzi.it o per tel. 349 4478191.

I prossimi appuntamenti

Nuovo calendario appuntamenti degli Amici della Lirica 2023-2024

A grande richiesta arriva il nostro calendario appuntamenti aggiornato per la nuova stagione degli Amici della Lirica 2023-2034

e altre notizie e aggiornamenti - Prendete nota nei vostri calendari ed agende!!!

 

A grande richiesta arriva il nostro calendario appuntamenti per la nuova stagione degli Amici della Lirica 2023-2034

e altre notizie e aggiornamenti - Prendete nota nei vostri calendari ed agende!!!

Nella seconda metà di ottobre terremo anche la nostra Assemblea soci, vi comunicheremo la data per tempo!!!

Per quanto riguarda le date delle prove generali non le abbiamo indicate perché le comunica di volta in volta il teatro, comunque calcolate che sono di solito prima della prima. Le istruzioni per richiedere i biglietti delle prove generali Vi saranno comunicate per tempo.

Chi non avesse ancora rinnovato la quota associativa è pregato di farlo, e chi volesse portare nuovi amici è più che benvenuto. Fino a fine mese settembre riceviamo su appuntamento, dal 1° ottobre inizieremo di nuovo col solito orario : martedì e giovedì dalle 11 alle 12. 

Per realizzare quello che come vedere è un ambizioso programma anche per i prossimi mesi abbiamo bisogno del sostegno di tanti soci, vecchi e nuovi!

Felici di vivere insieme una indimenticabile stagione tutta musicale!

Elisabetta d'Erme

INSIEME ALL’OPERA IN OGNI STAGIONE ! 

Impegno primario dell'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi, fondata nel lontano 1971, 

è la promozione della passione per il teatro musicale. 

 

 

LA NOSTRA ATTIVITÀ

TEATRO G. VERDI TRIESTE: accordo per sconti su abbonamenti, occasionali offerte su singoli spettacoli, biglietti a turnazione per le prove generali degli spettacoli 

FUORI SCENA: guide all'ascolto con ospiti per le opere in cartellone

OPERA CAFFE': incontro con gli artisti impegnati nelle produzioni del Teatro verdi di Trieste

GITE SOCIALI MUSICALI: viaggi in pullman per assistere a spettacoli prodotti nei teatri di Bologna, Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana, Udine, arricchiti spesso da prolusioni

CONFERENZE di argomento musicale e letterario

 

 

VANTAGGI PER I SOCI

SCONTI SPECIALI su abbonamenti e/o singoli biglietti per opere, operette, musical, balletti e concerti prodotti in questi teatri: Teatro G. Verdi di Trieste, La Fenice di Venezia, Teatro Giovanni da Udine, Comunale di Bologna, Teatro Carlo Felice di Genova, SNG Opera di Lubiana, Cankarjev Dom di Lubiana, HNK Ivan Zajc di Fiume, Stadttheater Klagenfurt, Oper Graz.

COLLABORAZIONE con THE SPACE CINEMA di Trieste in occasione delle dirette dalla Royal Opera House Covent Garden di Londra

 

 

SE SIETE „AMICI DELLA LIRICA“, ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, O RINNOVATE LA VOSTRA QUOTA ASSOCIATIVA!

 

Quota d'iscrizione annuale intera € 50,00 

 

Quota d’iscrizione annuale per under 35 ridotta € 16,00

 

 

Coordinate bancarie del conto Unicredit intestato alla Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi : 

IBAN: IT 82 S 02008 02230 000005583846 

- BIC SWIFT UNICRITM1VE0

CALENDARIO 

 

OTTOBRE

13 venerdì - ORE 19.30 CONCERTO AL VERDI Conduce CIAMPA

22 domenica - gita a Klagenfurt x Crepuscolo degli Dei di Wagner (aperte le prenotazioni) 

27 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open press conference Manon Lescaut

30 lunedì – ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : MANON LESCAUT Fuori Scena a cura di Rossana Paliaga

NOVEMBRE

2 giovedì - apre stagione lirica prima di Verdi MANON LESCAUT 

5 domenica – Gita a Graz – Offenbach: I Racconti di Hoffmann

9 giovedì - ore 17 Ridotto del Verdi : MANON LESCAUT all'Opera Caffè a cura di Patrizia Ferialdi

14 martedì – gita musicale a Lubiana : The King's singers : Da Byrd a Ligeti 5 secoli di musica vocale

17 venerdì - gita musicale x Anna Bolena a Fiume con Diana Haller (aperte le prenotazioni) 

19 domenica – gita musicale a Lubiana: Brani corali di Poulenc e Paert

DICEMBRE

3 domenica – gita musicale Teatro Giovanni da Udine ore 20.30 Recital del tenore Francesco Demuro 

4 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : DIE ZAUBERFLOETE Fuori scena a cura di Rossana Paliaga

5 martedì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open Press Conf. DIE ZAUBERFLOETE

7 giovedì - Prima di DIE ZAUBERFLOETE

14 giovedì ore 17 Ridotto del Verdi DIE ZAUBERFLOETE all'Opera caffè a cura di Elisabetta d'Erme

10 domenica – gita musicale a Graz – Macbeth di Verdi

18 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : L'oro del diavolo Fuori scena, nuova opera di di Marco Podda – a cura di Elisabetta d'Erme

22 venerdì - ORE 19.30 CONCERTO AL VERDI + MUSICHE DI VIOZZI

GENNAIO

7 domenica – gita musicale a Graz – Gershwin: musical “Crazy for you

8 lunedì - ore 17.30 al Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen :Nuovo ciclo di conferenze sulla scenografia: 1° Piccola storia della scenografia: dall'Antichità al Rinascimento con Paolo Vitale

12 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open press Conference ANNA BOLENA

15 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : ANNA BOLENA Fuori Scena a cura del M° Fabrizio Capitanio e di Elisabetta d'Erme

18 giovedì – gita musicale al teatro dell'Opera di Lubiana : Werther di J. Massenet

19 venerdì - Prima di ANNA BOLENA

20 sabato – gita musicale a Klagenfurt : Il Pipistrello di Strauss

25 giovedì - ore 17 Ridotto del Verdi ANNA BOLENA all'Opera Caffè a cura di Sara del Sal

FEBBRAIO

5 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : La scenografia 2° Piccola storia della scenografia: dal '600 all'800 a cura di PAOLO VITALE

9 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open press conference ARIADNE AUF NAXOS

12 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : ARIADNE AUF NAXOS Fuori scena a cura di Sara Zupancic

15 giovedì - gita musicale al teatro dell'Opera di Lubiana : Maria di Buenos Aires di A. Piazzolla

16 venerdì - 1° ARIADNE AUF NAXOS

17 sabato – ore 20.30 Teatro Giovanni da Udine – Female Symphonic Orchestra Austria con Fiorenza Cedolins – gita musicale su richiesta prenotazioni

22 giovedì - ore 17 Ridotto del Verdi - ARIADNE AUF NAXOS all'Opera caffè a cura di Sara del Sal ed Elisabetta d'Erme

MARZO

data da definire : gita musicale a Fiume per La Fanciulla del West per la regia di Giorgio Surian – 

3 domenica ore 18.00 Teatro Giovanni da Udine – Messa da Requiem di G. Verdi con Roberta Mantegna e Gregory Kunde e Annalisa Stropp – Gita musicale su richiesta prenotazione

4 lunedì - ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : La scenografia 3° Piccola storia della scenografia: dal '900 al Ventunesimo secolo a cura di PAOLO VITALE

15 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open press conf NABUCCO

18 lunedì - ore 17.30 al Museo Teatrale C. Schmidl: NABUCCO Fuori scena a cura di Paolo Di Nicola 

22 venerdì - 1° NABUCCO

26 martedì - ore 17 Ridotto del Verdi NABUCCO all'opera caffè a cura di Patrizia Ferialdi

APRILE

7 domenica – gita musicale a Graz : L'usignolo della Gorenska di Foester 

19 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open Press Conference CENERENTOLA

22 lunedì ore 17.30 al Museo Teatrale C. Schmidl CENERENTOLA Fuori scena a cura di Sara del Sal

26 venerdì - Prima della Cenerentola

MAGGIO

data da definire : gita musicale a Fiume per Nozze Istriane (prima 9 maggio)

2 giovedì - ore 17 Ridotto del Verdi - CENERENTOLA all'opera caffè a cura di Oscar Cecchi 

10 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Open press conference GISELLE

13 lunedì - ore 17.30 al Museo Teatrale C. Schmidl: GISELLE Fuori scena – a cura di Oscar Cecchi

14 martedì - 1° GISELLE

16 giovedì – ore 20.30 Teatro Giovanni da Udine – Orchestra della Scala : Malofeev pianoforte – Chailly direzione – gita musicale su richiesta prenotazione

18 sabato – gita musicale a Klagenfurt : La cage aux folles musical di Herman

GIUGNO

7 venerdì - ore 18 Ridotto del Verdi : Dittico Press conference

10 lunedì - ore 17.30 al Museo Teatrale C. Schmidl – Sala Bazlen : Fuori Scena Dittico Il Castello di Barbablù di B.Bartok e La porta divisoria di F.Carpi/G.Strehler – a cura di Rossana Paliaga

14 venerdì - 1° DITTICO

20 giovedì - ore 17 Ridotto del Verdi - Dittico Opera caffè a cura di Patrizia Ferialdi

LA FENICE DI VENEZIA (Viaggi non organizzati, eventuali sconti verranno comunicati) 

Calendario :

Orlando Furioso di A. Vivaldi – settembre e ottobre + I due Foscari di G. Verdi – ottobre

I Racconti di Hoffmann nov/dic – Les Saisons balletto gennaio – La Bohème febbraio – Maria Egiziaca di Respighi marzo – Mefistofele di Boito aprile – Don Giovanni Maggio – Il tamerlano di Vivaldi giugno – Ariadne auf Naxos giugno – Turandot settembre – Nono e Schoemberg a settembre - la Vita è sogno di Malipiero a novembre

OPERA DI FIUME – date delle gite musicali ancora da definire 

La Fanciulla del West – prima 24 febbraio 

Nozze Istriane- prima 9 maggio

L'Oro del Reno – prima 6 giugno 

Vantaggi per i soci nel dettaglio

La nostra collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste si concretizza a partire dal 10% di riduzioni UNCALM sul costo degli abbonamenti; inoltre per ogni spettacolo in cartellone, incluso quello di balletto, l'Associazione organizza i FUORI SCENA, ovvero delle guide all’ascolto, che si tengono al Civico Museo Teatrale C. Schmidl, Palazzo Gopcevic.

Una delle nostre attività di maggior successo riguarda l’organizzazione di “gite sociali musicali”, in sinergia con Radioattività, con lo scopo di assistere ad alcuni spettacoli lirici o di danza prodotti dai teatri di Bologna, Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana, Udine; per alcuni di questi titoli cerchiamo di organizzare brillanti “prolusioni”, solitamente durante il viaggio in pullman.

Un’altra recente collaborazione è stata instaurata col cinema The Space di Trieste presso il Centro Commerciale Torri d’Europa che riserva uno sconto di € 3,00 sui biglietti per le opere e i balletti in diretta dalla Royal Opera House Covent Garden di Londra.

Ogni stagione vengono organizzate speciali conferenze che hanno luogo al Civico Museo Teatrale C. Schmidl o in altre prestigiose sedi. 

Grazie a generose donazioni l’Associazione dispone ora di una ricca biblioteca e discoteca che conta circa 11000 pezzi tra CD, DVD, libri di argomento musicale, tutti a disposizione gratuita dei soci con il servizio prestiti.

Possibilità di usufruire di speciali sconti e promozioni, sia per la stagione lirica che sinfonica, offerti da questi teatri italiani: La Fenice di Venezia, Giovanni da Udine, Comunale di Bologna, Carlo Felice di Genova

RIDUZIONI PER I SOCI GIOVANI 

Per agevolare la partecipazione dei soci giovani ad alcune gite sociali musicali, l'Associazione si fa carico del 50% del costo del viaggio, inoltre il socio giovane under 26 può acquistare il biglietto per lo spettacolo ad un prezzo ridotto, solitamente molto basso, che varia da teatro a teatro.

Riepilogo Sconti riservati ai soci in regola con la quota annuale:

* sui passaggi in pullman per i viaggi musicali organizzati da Radioattività

(lo sconto si applica solo se ci sono almeno 35 partecipanti), l’importo dello sconto è variabile

* 20% sui prezzi dei biglietti nei teatri di Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana.

Per tutte le gite sociali musicali i dettagli vengono inviati con newsletter, 

per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* altri sconti di percentuale variabile sui prezzi dei biglietti in alcuni teatri italiani sopra citati

* sconto di € 3,00 sul biglietto di ingresso al Cinema The Space di Trieste per le proiezioni in diretta di opere e balletti della Royal Opera House Covent Garden di Londra 

* 10% presso la Libreria Minerva, Via S. Nicolò, Trieste

ASSOCIAZIONE TRIESTINA AMICI DELLA LIRICA G. VIOZZI

Via Mazzini 26, Trieste 34121 - 5° piano (ascensore + una rampa scale) 

Orari d’ufficio, dal 1° ottobre al 30 giugno martedì e giovedì 11:00 – 12:00 neil periodo estivo si riceve su appuntamento 

Telefono +39 349 4478191 

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Web: www.amiciliricaviozzi.it

Facebook: www.facebook.com/amiciliricaviozzi

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

volantino amicidellalirica 650x448

Collaborazioni

Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl

Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl

Palazzo Gopcevich Via Rossini, 4 - Trieste

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

via Trento, 4 - 33100 Udine

Teatro Nazionale Ivan Zaica - Fiume

Teatro Nazionale Ivan Zaica - Fiume

Verdijeva bb, 51000 Rijeka - Croazia

The Space Cinema

The Space Cinema

Via Italo Svevo, 14 - Trieste

Radioattività – Multimedia

Radioattività – Multimedia

Trieste - tel. 040 304444

Libreria Minerva

Libreria Minerva

Via san Nicolò,20 - Trieste tel. 040 369340

Antico Caffè San Marco

Antico Caffè San Marco

Via Battisti. 18 - Trieste tel. 040 0641724

Teatro Comunale di Bologna

Teatro Comunale di Bologna

Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna

Alpe Adria - Trieste Film Festival

Alpe Adria - Trieste Film Festival

Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - Trieste

Stadttheater Klagenfurt

Stadttheater Klagenfurt

Theaterplatz, 4 - 9020 Klagenfurt

Trieste Joyce School

Trieste Joyce School

Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste Androna Campo Marzio, 10 - Trieste

Oper Graz

Oper Graz

Kaiser-Josef-Platz 10 8010 Graz - Österreich

Fondazione teatro La Fenice di Venezia

Fondazione teatro La Fenice di Venezia

Ristorante italiano a Trieste via Trento, 7

Scuola di Musica 55

Scuola di Musica 55

Casa della Musica Via dei Capitelli 3 - Trieste

Logo Amici Lirica Mobile 209x100


Via Mazzini, 26 - 34121 Trieste

5° piano (ascensore + una rampa scale) 

SEGRETERIA

Siamo aperti il martedì e il giovedì
ore 11:00 - 12:00

tel. 349 4478191

Facebook

VAI ALLA MAPPA