...notizie e aggiornamenti per la NUOVA STAGIONE - Prendete nota!!!
A grande richiesta arriva il nostro calendario appuntamenti per la nuova stagione degli Amici della Lirica 2025-2026
e altre notizie e aggiornamenti - Prendete nota nei vostri calendari ed agende!!!
L'11 settembre 2025 terremo anche la nostra Assemblea soci alle ore 17 presso la Saletta della Libreria Minerva in Via S. Nicolò
Per quanto riguarda le date delle prove generali non le abbiamo indicate perché le comunica di volta in volta il teatro, comunque calcolate che sono di solito prima della prima. Le istruzioni per richiedere i biglietti delle prove generali Vi saranno comunicate per tempo.
Chi non avesse ancora rinnovato la quota associativa è pregato di farlo, e chi volesse portare nuovi amici è più che benvenuto. Fino a data da comunicare riceviamo su appuntamento!!!
Per realizzare quello che come vedere è un ambizioso programma anche per i prossimi mesi abbiamo bisogno del sostegno di tanti soci, vecchi e nuovi!
Felici di vivere insieme una indimenticabile stagione tutta musicale!
Elisabetta d'Erme
AMATE L'OPERA? SIETE MELOMANI?
… e allora diventate “amici della lirica”!!!
INSIEME ALL’OPERA IN OGNI STAGIONE ! Impegno primario dell'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi, fondata nel 1971, è la promozione dell'amore e della passione per il teatro musicale.
LA NOSTRA ATTIVITÀ:
TEATRO G. VERDI TRIESTE. Ampio accordo che prevede: sconti su abbonamenti, occasionali offerte su singoli spettacoli, biglietti per le prove generali degli spettacoli (di solito il giorno prima della prima).
FUORI SCENA: guide all'ascolto con ospiti per le opere in cartellone, non solo al Verdi.
GITE SOCIALI MUSICALI: viaggi in pullman per assistere a spettacoli prodotti nei teatri di Bologna, Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana, Udine, arricchiti spesso da prolusioni.
CONFERENZE di argomento musicale e letterario
VANTAGGI PER I SOCI:
SCONTI SPECIALI su abbonamenti e/o singoli biglietti per opere, operette, musical, balletti e concerti prodotti in questi teatri: Teatro G. Verdi di Trieste, La Fenice di Venezia, Teatro Giovanni da Udine, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Carlo Felice di Genova, SNG Opera di Lubiana, Cankarjev Dom di Lubiana, HNK Ivan Zajc di Fiume, Stadttheater Klagenfurt, Oper Graz.
ISCRIVITI, O RINNOVA LA TUA QUOTA ASSOCIATIVA!
Quota d'iscrizione annuale intera € 55,00
Quota d’iscrizione annuale per under 36 ridotta € 20,00
CONSIGLIAMO IL PAGAMENTO DELLE QUOTE TRAMITE BONIFICO: le coordinate bancarie del conto presso Unicredit intestato alla Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi, IBAN: IT 82 S 02008 02230 000005583846
C A L E N D A R I O 2025 -2026
MAGGIO
Domenica 11 - viaggio musicale a KLAGENFURT per Das Rheingold di R. Wagner
Lunedì 12 - RIGOLETTO Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl” a cura di Paolo di Nicola
Domenica 25 – Viaggio musicale a GRAZ per A Midsummer Night's Dream di B.Britten
GIUGNO
Venerdì 6 - Press conf. CANDIDE ore 18 Ridotto Verdi - modera F. Castellana
Lunedì 9 - CANDIDE Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C.Schmidl” a cura di Rossana Paliaga
Giovedì 19 – Viaggio musicale a GORIZIA per Il Viaggio a Reims di G. Rossini
AGOSTO
Martedì 26– Viaggio musicale a LUBIANA recital Netrebko & Eyvazov - musiche di G.Puccini
SETTEMBRE
Lunedì 8 - Lubiana festival - Viaggio musicale per l'OTELLO di G. Verdi
Giovedì 11 – Assemblea annuale soci della Associazione Triestina Amici della Lirica ore 17 presso la Libreria Minerva
OTTOBRE
d.d.d. Presentazione del saggio “Richard Wagner. L'anello del Nibelungo” di Luca Zoppelli (Edizioni Carocci)
NOVEMBRE
Venerdì 11 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi – per doppia apertura stagione : Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart – modera Rossana Paliaga
Lunedì 17 - Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl”– a cura di Sara Del Sal
Lunedì 24 - Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl”– a cura di Rossana Paliaga
GENNAIO 2026
Venerdì 23 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny di K. Weill – modera Sara Zupančič
Lunedì 26 - Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny di K. Weill Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl”– a cura di Elisabetta d'Erme e Ulisse Dogà
FEBBRAIO
Venerdì 20 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi Il Trovatore di G. Verdi modera Francesco Castellana
Lunedì 23 - Il Trovatore di G. Verdi Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl” – a cura di Oscar Cecchi
MARZO
Venerdì 27 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi Madama Butterfly di G. Puccini – modera R. Paliaga
Lunedì 30 - Madama Butterfly di G. Puccini Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl”– a cura di Francesco Cesari
APRILE
Venerdì 30 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi Romeo et Juliette di C. Gounod modera Sara Del Sal
MAGGIO
Lunedì 4 - Romeo et Juliette di C. Gounod Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl”– a cura di Paolo Di Nicola
GIUGNO
Venerdì 12 - Press conf. ore 18 Ridotto Verdi Elektra di R. Strauss modera Elisabetta d'Erme
Lunedì 15 - Elektra di R. Strauss Fuori scena ore 17.30 Museo Teatrale “C. Schmidl” a cura di Sara Zupančič
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PER I VIAGGI MUSICALI RIVOLGERSI A : OSCAR CECCHI telefono 329 2155850 o email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ANTICIPAZIONI di spettacoli lirici:
LA FENICE DI VENEZIA (eventuali sconti verranno comunicati)
– Der Protagonist di Kurt Weil maggio – Attila Maggio – Dialoghi delle carmelitane giugno/luglio – Toscasettembre – Wozzeck Ottobre
OPER GRAZ: Nuova stagione!!
“Rigoletto” di Verdi prima 15.11.25 - “Wozzeck” di A. Berg prima 13.2.2026 - “Castor et Pollux” di Rameau prima 11.4.26 - “Der Rosenkavalier” di R. Strauss prima 16-4-26 - “Les Contes d’Hoffmann” di Offenbach prima 11.6.26 - “Moscow, Cheryomushki” operetta di Shostakovich prima 4.10.26 - “Arizona Lady” operetta di Kálmán prima 14.3.26
STADTEATHER KLAGENFURT Nuova stagione!!!!
Tristand und Isolde di Wagner prima 18.9.25 – Orfeo all'inferno di Offenbach prima 11.12.25 – Orfeo e Euridice di Gluck prima 5.2.26 – L'elisir d'amore di Donizetti prima 19.3.26 – Hello, Dolly musical 7.5.26
Vantaggi per i soci nel dettaglio
La nostra collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste si concretizza a partire dal 10% di riduzioni UNCALM sul costo degli abbonamenti; inoltre per ogni spettacolo in cartellone, incluso quello di balletto, l'Associazione organizza i FUORI SCENA, ovvero delle guide all’ascolto, che si tengono al Civico Museo Teatrale C. Schmidl, Palazzo Gopcevich.
Una delle nostre attività di maggior successo riguarda l’organizzazione di “gite sociali musicali”, in sinergia con Radioattività, con lo scopo di assistere ad alcuni spettacoli lirici o di danza prodotti dai teatri di Bologna, Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana, Udine; per alcuni di questi titoli cerchiamo di organizzare brillanti “prolusioni”, solitamente durante il viaggio in pullman.
Ogni stagione vengono organizzate speciali conferenze che hanno luogo al Civico Museo Teatrale C. Schmidl o in altre prestigiose sedi.
Grazie a donazioni l’Associazione dispone di una biblioteca e discoteca che conta ca. 12000 pezzi tra CD, DVD, libri di argomento musicale, a disposizione gratuita dei soci con il servizio prestiti.
Possibilità di usufruire di speciali sconti e promozioni, sia per la stagione lirica che sinfonica, offerti da questi teatri italiani: La Fenice di Venezia, Giovanni da Udine, Comunale di Bologna, Carlo Felice di Genova
RIDUZIONI PER I SOCI GIOVANI
Per agevolare la partecipazione dei soci giovani ad alcune gite sociali musicali, l'Associazione si fa carico del 50% del costo del viaggio, inoltre il socio giovane under 26 può acquistare il biglietto per lo spettacolo ad un prezzo ridotto, solitamente molto basso, che varia da teatro a teatro.
Riepilogo Sconti riservati ai soci in regola con la quota annuale:
* sui passaggi in pullman per i viaggi musicali organizzati da Radioattività (lo sconto si applica solo se ci sono almeno 35 partecipanti), l’importo dello sconto è variabile
-
20% sui prezzi dei biglietti nei teatri di Fiume, Graz, Klagenfurt, Lubiana.
ASSOCIAZIONE TRIESTINA AMICI DELLA LIRICA G. VIOZZI
Via Mazzini 26, Trieste 34121 - 5° piano (ascensore + una rampa scale)
Orario e giorno di apertura dell'ufficio: il giovedì dalle 10 alle 13
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Web: www.amiciliricaviozzi.it
Facebook: www.facebook.com/amiciliricaviozzi